
Progetto "Nati a Siracusa"
Documentazione conclusiva in formato digitale
La scuola dell’infanzia ha trattato due personaggi appartenenti ad epoche diverse: Archimede e Lo Bello. Esplorando la Siracusa di ieri e di oggi.
I piccoli alunni si sono cimentati come attori in due film – documentari su “ Archimede” e i “Miti di Siracusa”. Inoltre, durante l’attività laboratoriale pomeridiana hanno realizzato un fumetto su “Archimede” pubblicato in formato digitale.
Sono stati organizzati due momenti didattici:
-
Alla scuola del Genio, racconto itinerante nelle piazze di Ortigia sulla storia di Arhimede a cura dell’Ass.Fantasticheria.
-
Una giornata alla Cittadella dello Sport Concetto lo Bello. Approccio di alcune discipline sportive. Incontro – racconto con la Nipote del famoso arbitro siracusano.
La scuola Primaria ha partecipato con il fumento su Santa Lucia ( classe 4 sez. A) e con la realizzazione di una video - conferenza e relativo filmato sull’ incontro di un siracusano docente alla " Cà Foscari di Venezia", Caia Gabriele ( classe 4 sez. B )
La scuola sec. di I grado ha trattato quattro personaggi illustri vissuti durante il Novecento: Vittorini, C.Bruno, Laura di Falco, Mario Francese, documentando il lavoro svolto con delle interviste interattive.
Inoltre al fine di approfondire la vita e le opere di alcuni personaggi, si sono organizzati :
-
Una conferenza su E. Vittorini con la partecipazione della Prof.ssa Stefania Stancanelli
-
Un incontro con la sorella di Mario Francese giornalista ucciso dalla mafia.
Parte dei lavori svolti sono stati presentati alle Feste Archimedee di Siracusa il 6 Luglio 2017 - via dei Margulensi e cortile Palazzo Montalto -

