
IL MOSAICO
Partendo dalla lezione di storia dell’arte che ha avuto come argomento l’arte del mosaico nel periodo dell’antica Roma, i ragazzi della 1C hanno trovato interessante l’argomento e si è deciso di approfondire la tecnica del mosaico, che è una tecnica molto antica, che consiste nell’unire fra loro, mediante un collante adatto, dei piccoli elementi colorati e di vari materiali, detti “tessere”, per formare un disegno decorativo che ritroviamo in pareti o pavimenti di monumenti del mondo antico.
Il lavoro dei ragazzi è stato possibile grazie al laboratorio di arte della scuola, in quanto disponendo di spazi e strumenti adatti (tavoli grandi) hanno potuto lavorare in gruppo.
Il lavoro ha coinvolto tutti gli alunni, si sono formati 4 gruppi e la scelta dei componenti è stata fatta da loro stessi. Tale lavoro ha stimolato la loro fantasia, ma soprattutto ha fatto sperimentare loro che non è l’individualità ad essere protagonista ma il lavoro di gruppo.
Le tessere sono state realizzate con la carta. I ragazzi hanno ritagliato dei cartoncini di vari colori, prima tagliati in listelli e poi in quadratini di 1 cm circa che hanno incollato, utilizzando colla vinilica e strumenti tecnici adatti, su dei grandi fogli dove ogni gruppo ha realizzato un disegno preparatorio a scelta libera.
Prof. Salvatore Campagna
